In questi giorni, in cui la stagione dei matrimoni avanza e le spose richiedono il massimo delle mie attenzioni, si fanno vivi anche (fortunatamente, eh!! Mica mi lamento!!! Anzi!) gli sposi della primavera 2013 che sono tutti alla ricerca di location!
Ecco altre quattro tipologie di location.
Così anche a Milano alcuni top hotel, quelli “storici” o quelli rifatti dalle “archistar” si propongono come location per matrimoni. Si tratta generalmente si soluzioni molto formali, in genere senza spazi aperti, al massimo una terrazza che però, se panoramica, può regalare scorci insoliti di città.
La cucina, in questi casi, viene affidata al ristorante dell’hotel e, ripeto, si tratta sempre di soluzioni di alta classe – e alto budget 😉
![]() |
Hotel milanese allestito per un matrimonio |
Sono spazi mooooolto ampi, per grandi numeri, e molto spogli, con pavimenti in legno o cemento, pareti nude. Personalmente li trovo eleganti e raffinati nella loro purezza, considerate che ci vuole un ampio budget per allestirli adeguatamente. Questi spazi hanno la pecca di non disporre, quasi mai, di spazi esterni o zone verdi. Sono certamente perfetti per i matrimoni invernali.
![]() |
Aperitivo in uno spazio ex industrale: pareti bianche, colonne in acciaio rosse |
Generalmente, le stesse location hanno un attiguo ristorante, magari con prodotti biologici. E’ una soluzione originale e divertente, tutti gli invitati in accappatoio a beneficiare dei trattamenti rilassanti! Si tratta di luoghi adatti a festeggiamenti con un numero ristretto di invitati e pochi bambini. In realtà perfetti anche per un addio al nubilato con le amiche del cuore!
![]() |
Spa affacciata sui Colli Piacentini |
Queste strutture sono in genere di un’architettura rustica ma raffinata e sono molto gradite anche agli ospiti “di città”. Se poste in collina, come spesso accade, la vista sui vigneti in estate/inizio autunno è mozzafiato ed il colore della luce è molto emozionante.
Solitamente le cantine che vengono affittate come location impongono l’uso del proprio vino da servire al pasto, ed in genere non è un male 😉 Inoltre il vino stesso può diventare tema del matrimonio, regalando bottiglie di vino come bomboniere e magari con un tableau realizzato con i tappi!
![]() |
Cantina vitivinicola dei Colli Piacentin |