Chiara e Antonio parte seconda. Già perché un solo post proprio non mi bastava per parlarvi di questa coppia di sposi.
Come dico spesso, praticamente con ogni coppia che incontro mi capita di instaurare bei rapporti, lavoro per gli sposi per molti mesi, sono accanto a loro in uno dei giorni più importanti della vita…è normale che si instaurino legami più o meno profondi…ma Chiara e Antonio sono realmente una coppia speciale: vi basti sapere che la maggior parte delle loro scelte di fornitori sono ricadute su fornitori “etici”.
Per esempio come catering hanno scelto ABC La Sapienza in Tavola, catering interno al carcere di Bollate (MI) che opera con i detenuti per quanto riguarda tutti gli aspetti del servizio, dalla cucina al servizio a tavola. Era la prima volta che mi trovavo a lavorare con questo fornitore ed è stata un’esperienza estremamente positiva per la serietà e la competenza dei responsabili e di tutto il personale.
Quando Chiara e Antonio mi hanno spiegato la loro volontà di rendere unico il loro matrimonio non solo per se stessi e per i loro ospiti, ma anche portando beneficio a quante più persone possibile, li ho subito messi in contatto, per il loro video, con Paolo e Rita che avevo conosciuto tramite Il Maestro e Margherita e che devolvono il 10% del loro compenso a progetti solidali.
Per le bomboniere, invece, Chiara e Antonio hanno “giocato in casa”: insieme prestano la loro opera come volontari presso l’associazione Porto Alegre che si occupa di commercio equo e solidale e così hanno donato ai loro ospiti un bellissimo manufatto in ceramica raku.
Insomma, vi ho fatto capire quanto sia stato bello e stimolante lavorare per questi ragazzi? E quanto si stato un onore portare il mio intervento stilistico, perché questo soprattutto mi hanno chiesto, nel loro giorno più importante?
Oltre a ciò che vi ho raccontato nel primo post, quindi centritavola, fiori, tableau e coordinamento, ho creato per loro una semplice ma tematica “confettata” con caramelle, confetti e biscotti a forma di aeroplano, realizzati a mano dalle bravissime amiche di Tortatelier
L’allestimento della chiesa, a cura di Sofia de Il Profumo dei Fiori, era estremamente semplice e delicato, proprio come la sposa nel suo abito leggero
Per raggiungere Villa Gromo di Ternengo, dove si è svolto il ricevimento, Chiara e Antonio hanno affittato il pulmino Volkswagen Transporter dell’agenzia di viaggi dove avevano prenotato il loro viaggio di nozze e lo stesso piccolo bus è stato poi utilizzato dagli sposi e dagli ospiti come alternativo photobooth.
Ecco, vi ho raccontato un po’ meglio i dettagli del matrimonio di Chiara e Antonio, ma se siete ancora curiosi e desiderosi di immagini, ne trovate di inedite nell’album di fb a loro dedicato
Crediti:
Allestimento Floreale: Il Profumo dei Fiori
Location: Villa Gromo di Ternengo (MI)
Foto: Alessio per Studio Fotografico Lops
Agenzia Viaggi per noleggio bus Volkswagen: Coima Viaggi, Bareggio
Wedding planning, design e coordinamento: Le Mille e una Nozze
Catering: abc catering – La Sapienza in Tavola
Coro Chiesa: Elikya
3 Comments
Grazie Antonio e Chiara (ho un po’ di magone!) e grazie ad Ilaria. La scelta “etica” che i nostri (dell’Associazione Porto Alegre) ragazzi hanno effettuato rappresenta interamente l’animo degli sposini.
Grazie Angela per la tua partecipazione alle nozze e per aver lasciato il tuo ricordo!
[…] matrimonio + alcune inedite, potete vedere l’album di facebook dedicato a Chiara e Antonio e qui leggere la seconda parte del racconto delle loro […]